Capitolo 3 – Come scegliere il volo per la Thailandia
Scegliere il volo giusto non è solo una questione di prezzo, ma di tempismo, strategia e buonsenso.
In questo capitolo scopri quando conviene prenotare, quali giorni scegliere per partire, quali compagnie considerare e qualche trucco per sopravvivere al volo lungo senza impazzire.
- Quando prenotare per evitare prezzi folli.
- Quali giorni scegliere per risparmiare.
- Che compagnie valutare per il volo Europa–Thailandia.
- Come scegliere il posto per soffrire il meno possibile in economy.
✈️ Quando prenotare il volo
Uno degli errori più comuni è prenotare con troppo anticipo, tipo a dicembre per partire ad agosto. Sembra una scelta prudente, ma spesso significa pagare di più.
La mia regola d’oro è:
- inizia a guardare i voli 4–6 mesi prima della partenza;
- i prezzi migliori di solito compaiono tra i 60 e i 90 giorni prima.
Se parti in agosto, rassegnati: è alta stagione italiana, e gli algoritmi delle compagnie lo sanno benissimo. Le offerte vere sono rare, ma con le giuste date puoi comunque evitare le mazzate peggiori.
📅 In che giorno partire
Se puoi scegliere le date, evita i classici: venerdì, sabato e domenica. Sono i giorni più richiesti, quindi anche i più cari.
Per risparmiare davvero:
- parti di martedì o mercoledì;
- rientra di mercoledì o giovedì.
Spesso basta spostare il volo di uno o due giorni per vedere calare il prezzo anche di 100–200€.
🛫 Che compagnia aerea scegliere
Sulla tratta Europa–Thailandia, in economy le differenze non sono enormi: spesso si vola su Boeing 787 o Airbus A350, con configurazioni simili.
Le compagnie che, secondo me, offrono il mix migliore tra servizio e affidabilità sono:
- Singapore Airlines
- Thai Airways (ha ripreso i voli diretti da Milano!)
- Emirates (ottima, ma spesso più cara)
- Qatar Airways
- Etihad
In alta stagione (ad agosto), un volo A/R tra 750 e 1.000€ è un prezzo assolutamente sensato. Sotto i 700 è un mezzo miracolo. Sopra i 1.200… probabilmente hai prenotato male le date.
🧠 Trucchi per sopravvivere al volo lungo
Anche con uno scalo solo, tra attese e voli preparati a 12–14 ore totali di viaggio. Il segreto non è solo cosa porti, ma dove ti siedi.
- Scegli, se puoi, un posto corridoio nella sezione centrale: ti alzi quando vuoi senza disturbare nessuno.
- Se di fianco a te c’è una coppia, di solito useranno l’altro lato del corridoio: meno gente che ti passa sopra, più libertà.
- Alzati spesso, fai due passi, bevi tanta acqua: il volo ti peserà molto meno.
In economy non esiste il volo perfetto, ma con qualche accortezza puoi trasformarlo da tortura infinita a semplice “pausa lunga” prima della Thailandia.

